Serramenti e infissi, la combinazione perfetta tra Design e Risparmio Energetico
Sono il biglietto da visita della tua casa: in PVC, legno o alluminio, finestre, portefinestre, scorrevoli, finestre da tetto, portoncini d’ingresso e verande-winter garden. Qualsiasi soluzione tu scelga, ti garantiamo la cura nei dettagli e nell’estetica, la durata nel tempo ed il rispetto dei più alti requisiti di isolamento e sicurezza. Troviamo la soluzione su misura per Te.
LA QUALITÀ DEI SERRAMENTI INFLUISCE NOTEVOLMENTE SULLA TUA ABITAZIONE, NON SOLO A LIVELLO ESTETICO MA SOPRATTUTTO DI RISPARMIO ENERGETICO.
Gli alti valori di isolamento termico e acustico, la resistenza all’acqua e al vento, una corretta permeabilità all’aria, incidono sulla gestione energetica dell’edificio determinando un rapido risparmio sui consumi.
Inoltre, le sempre più evolute tecnologie antieffrazione assicurano protezione e tranquillità all’interno degli spazi abitativi.

SICUREZZA E ISOLAMENTO
La scelta del vetro influisce sensibilmente sulle prestazioni di un serramento, specialmente in termini di isolamento, sicurezza antinfortunio e antintrusione. Ogni vetro deve essere scelto con la massima cura ed in base alla situazione specifica. I serramenti Infixia prevedono, di serie, vetri stratificati di sicurezza: tutti i nostri serramenti sono dotati di ferramenta con solidi punti di chiusura antieffrazione che rendono più difficoltoso il sollevamento dell’anta in caso di tentativi di scasso.
Un valido contributo è rappresentato anche da sistemi di oscuramento, inferriate e grate di sicurezza:

Inferriate e Grate
In acciaio, pieghevoli e a soffietto. Abbinate alle persiane per una maggiore protezione e privacy quotidiana.
Come interpretare i valori di trasmittanza termica
In natura, il calore tende sempre a trasferirsi dall’ambiente più caldo a quello più freddo: la trasmittanza termica, che si indica con “U”, è il flusso di calore medio che passa attraverso una struttura la quale delimita due ambienti a temperatura diversa (per esempio un ambiente riscaldato dall’esterno, o da un ambiente non riscaldato).
Serramenti con un valore molto basso di trasmittanza, quindi, garantiscono un ottimo isolamento, mentre valori più alti corrispondono ad un isolamento ridotto e sono causa di case calde in estate e case fredde in inverno, con una gestione energetica dell’edificio più dipendiosa.
Un buon isolamento termico corrisponde a valori di trasmittanza uguali o inferiori a U=1,3 W/m2 K.